1979
Italia
Regia: Pier Carpi
Soggetto: Pier Carpi
Sceneggiatura: Pier Carpi
Pier Carpi, scrittore, fumettista e personaggio variegato, si è impegnato anche nel mondo cinematografico, nei ranghi di soggettista e regista. Due le opere create sotto quest'ultimo ruolo: una è Povero Cristo, dramma a tinte mistiche, l'altra è Un'ombra nell'ombra che qui analizziamo.
Tratto dal suo romanzo omonimo, è un particolare horror esoterico, ricco di presenze demoniache e riti orgiastici.
Storia non molto variegata, ma con pieghe utili anche a ragionamenti sociologici sul mondo muliebre.
Flemmatico l'andare delle vicende e abbastanza "imbambolati" gli attori, ma il tutto può comunque funzionare per via di un taglio sussurrato, dove non sono necessarie sequenze caotiche. La parte del leone la fa Lara Wendel (nota star dell'epoca, ricordata per i suoi ruoli ammiccanti abbinati alla sua giovane età) che, senza sforzarsi più di tanto, impersona un personaggio inquietante nella sua freddezza.
Degne di nota le scene del rito esorcizzante e le apparizioni diaboliche, tali da rendete sensato il titolo del film.
Purtroppo la versione che circola è cut, ciò riduce la possibilità di giudizio.