OCCHIO: degustazione, esegesi...   ESPRESSIONI: visioni, letture, arte...

venerdì 29 gennaio 2010

HorrorNews 24

I più attenti avranno notato un nuovo banner nella parte destra di questo blog. Ci riferiamo al link verso HorrorNews 24, il primo esemplare di aggregatore italiano inerente l'ambito horror!
Partorito dalla mente di Elvezio Sciallis( http://elvezio-sciallis.blogspot.com/)e realizzato tecnicamente da Andrea Bonazzi(http://in-tenebris-scriptus.blogspot.com/), si prefigge di aggiornare l'avventore, tramite un pratico sistema automatico, sulle pubblicazioni presenti in una cerchia di blog tematici. Ad ogni nuovo post appare un breve riassunto di due righe ed il link al sito, sarà quindi discrezione del lettore decidere se proseguire più approfonditamente. Con soddisfazione informiamo di essere nella lista dei prescelti, insieme ad altri che trattano principalmente il genere del terrore, ma con ovvie sfaccettature e sguardi nei dintorni...
Quindi, se volete andare al di là della sola concezione di orrore soltanto come coltello insanguinato in bella mostra sulle locandine o come discorsi in stile "a me quei film fanno ridere" e pregiudizi vari, buttatevi a capofitto nella proposta!

mercoledì 27 gennaio 2010

le correnti del cuore

Du Welz e l'oscuro
Parte seconda

Altro lavoro, ancora inedito in Italia.


Vinyan

2008
Francia, Belgio, Regno Unito, Australia
Regia: Fabrice Du Welz
Scritto: Fabrice Du Welz, David Greig, Oliver Blackburn

Dramma di una coppia occidentale che perde il figlio durante lo tsunami asiatico del 2004. Durante la visione di un DVD atto a mostrare i luoghi beneficiari di aiuti umanitari, la madre pare scorgere la sagoma del bambino, ciò sarà la causa dell'inizio di un viaggio allucinante fra misteriose zone di Thailandia e Birmania.
Film quasi interamente sussurrato, la disperazione che pervade l'intera pellicola è mostrata principalmente da flebili espressioni dei protagonisti, acqua scrosciante post disastro e verde incontrastato, quello della scintilla di speranza insita nei loro animi.
Il viaggio, oltre ad essere quello sempre più profondo in senso territoriale, indirizzato in posti inesplorati e selvaggi, è anche quello verso il degenero delle loro menti, pronte a qualsiasi sacrificio, come a rivedere la realtà stessa.
A spezzare il clima spirituale ed intimista ci saranno le marce presenze del luogo, delinquentelli che approfitteranno della loro situazione, con scagnozzi al seguito e favoriti dal clima di corruzione generale.
Ambigua invece la figura di Thaksin Gao, importante personaggio del luogo che verrà ingaggiato dai due, attorniato da un'aura di difficile interpretazione; pare infatti profondo e realmente sincero nel capire la situazione, nonostante la richiesta economica, ma nello stesso tempo sembra anch'egli senza scrupoli, accecato dalla bramosia di denaro. Sarà forse la natura territoriale a darci la risposta...
Durante la visione c'è un sentore di presenza sovrannaturale non svelata, amplificata da sogni visionari accompagnati dalle poche parole proferite in essi, destinate a rimanere senza palese risposta e quindi soltanto interpretate dallo spettatore.
Sul piano tecnico, che siano riprese oniriche o quadri quotidiani siamo a livelli d'eccezione; un uso magistrale della fotografia, ad opera di Benoît Debie, che ammalia e strega, dà disagio, soprattutto in singoli fotogrammi. Probabilmente il pregio più rilevante dell'opera.
Si eleva l'interpretazione di Emmanuelle Béart (la mamma), che rende l'idea del maggiore addentro al dramma rispetto al padre, impersonato da Rufus Sewell.

lunedì 18 gennaio 2010

dal Belgio con amore

Du Welz e l'oscuro
Parte prima

Fabrice Du Welz: nome da tener presente per chi spera in un'iniezione vitale nel genere del terrore.
Dopo la direzione di un film d'animazione ed un cortometraggio, passa al tetro e regala due perle che si inseriscono fra le migliori produzioni dell'ultimo decennio.

Calvaire
2004
Belgio, Francia, Lussemburgo
Regia: Fabrice Du Welz
Scritto: Fabrice Du Welz, Romain Protat

Un cantante, Marc Stevens, è in giro per il suo tour; durante uno spostamento si perde e finisce in una remota località dove riceverà aiuto ed alloggio. Non sarà tutto placido e tranquillo.
Nonostante il soggetto possa sembrare poco originale il risultato smentisce, si tratta di un qualcosa con forti connotazioni, a partire dall'impianto tecnico: silenzi, lunghe pause e quasi totale assenza di musica. Una discesa all'Inferno l'entrata di Marc nella zona, ed a questo proposito vorremmo far notare una curiosa somiglianza estetica: ci è parso di rivedere il terzo episodio de Il club dei mostri di Roy Ward Baker; gli appassionati capiranno...
Un Inferno però dall'aspetto dormiente, rilassante, che cela i suoi disagi nei soli suoi abitanti, una vera e propria tribù, con tanto di danza tribale. La sfortuna del protagonista è proprio quella di essere un artista, caratteristica che risveglierà forti problematiche nell'intera comunità.
La donna come simbolo di peccato, ma stavolta è il semplice desiderio di averla, quando assente, ad essere dinamitardo ed ossessivo. Anelito tanto forte da sovvertire gli schemi, in un luogo dove vi è più di un'ambiguità, visioni diverse da ciò che è ritenuto "normale".
Oltre alla già citata impressione di sopra troviamo anche rimandi all'originale Non aprite quella porta di Tobe Hooper, in particolare in una scena.
Un azzardo: se lo chiamassimo film d'amore?

sabato 16 gennaio 2010

proseliti

Ghosts and Scholars: Ghost Stories in the Tradition of M.R. James
(Fantasmi. 
Storie ed altre storie sulle orme di M.R. James)
AA.VV.
Newton Compton Editori

Tra i vari autori sinonimo di ghost story classica, Montague Rhodes James (trattato qui) ha decisamente un posto d'onore. Talmente apprezzato da aver generato una scuola "jamesiana", suoi emuli che hanno tentato di continuare nel tempo i temi e le strutture a lui care. Questo volume è dedicato proprio a questo: il filo di Arianna dei continuatori presentato in un'antologia curatissima.
Le prime pagine ci regalano una dotta introduzione di Gabriele La Porta, che si mostra preparato sulle fondamenta della narrativa fantastica in generale; presenti riflessioni sulla psicologia annessa, sulla presenza del maestro Montague e influenti testi per capirne i meccanismi. Si passa poi ad uno scritto di Michael Cox ed a quello di Richard Dalby e Rosemary Pardoe, jamesianissimi autori della pubblicazione Ghost & Scholars, devota alla memoria letteraria dell'autore. Non manca una premessa dello stesso Rhodes, di suo pugno espone le fondamenta del genere.
I racconti ci immergono nei "soliti" luoghi di culto, di studio, nei paesini inglesi con le loro figure religiose, con le loro leggende e le loro presenze. Grande cura nella descrizione di architettura ecclesiastica e non, così come nell'espressività dei personaggi, spesso caratterizzati da forte aplomb britannico. Insomma, puro James, i suoi epigoni hanno dato il meglio, pur presentando anche noteveli tocchi personali.
Citiamo Sui Tetti di Sabina Baring-Gould, dai tratti grotteschi, il folle Casa Slype di Arthur C. Benson (fratello di Edward Frederic Benson) e Riunione di Natale di Andre Caldecott, in stile telefilm ottantiani sul sovrannaturale. C'è posto anche per il moderno Questa volta del celebre (e fan di James, anche lui prodigo nel dedicargli una raccolta come questa) Ramsey Campbell, Mosca Cieca di John Dickson Carr (noto giallista, conosciuto anche in Italia) dalle atmosfere da galà vittoriani, e L'eredità di Fratello John di Arthur Gray, volutamente ironico e simpatico. Spaventoso Venite, seguitemi! di Sheila Hodgson, precedente a pagine dedicate a due racconti partecipanti ad un concorso di narrativa sui fantasmi; giudice il nostro Montague. In chiave moderna anche La nuova curva di Lionel Thomas Caswall Rolt e menzione per Celuì-là di Eleanor Scott, che ricorda vagamente Fischia e io verrò da te del predecessore. La parte finale riporta il bestiale Il corno di Vapula, di Lewis Spence, e ulteriori consigli su altri scrittori e libri a tema. Abbiamo citato solo una parte delle novelle, ma le restanti sono ugualmente su livelli pienamente soddisfacenti.
Ci rendiamo anche conto che quasi tutti i narratori sono poco noti, specialmente dalle nostre parti; in soccorso arrivano le note presenti prima dei racconti, contenenti cenni sulla persona e sulle opere.
Non da meno del contenuto l'estetica del volume e i dettagli: pregevoli la rilegatura old style e i disegni d'accompagnamento.
La nota dolente è la reperibilità, infatti l'unica pubblicazione è avvenuta nel 1989. Dei modi per entrarne in possesso sono i soliti noti: web o bancarelle di usato e remainders.
Ringraziamo Andrea (Galerius), grande appassionato dell'autore, per il consiglio.

lunedì 11 gennaio 2010

incubi di novembre

Malarazza
Samuel Marolla
Epix Mondadori

Narrativa dell'orrore? VERO orrore? Nel 2009? Grossa distribuzione ? Incredibilmente sì a tutte le domande!
Antologia d'esordio per Samuel Marolla, sotto collana Epix (uscita di novembre 2009), serie dedicata al fantastico e reperibile mensilmente in edicola.
Storie urbane, incubi quotidiani spettralmente amplificati o soltanto guardati più al di dentro, entro il limbo fra razionale ed irrazionale.
Si parte con La carne, che catapulta subito in un universo splatter, di quello in stile "ottantone", adolescente e polposo; a noi ha ricordato tantissimo le vicende illustrate su Splatter e Mostri di Acme, volumi che hanno segnato la gioventù terrorifica di tanti, storie semplici, ma di gran impatto.
La pista ciclabile è, come lo stesso racconto ci ricorda, una versione su carta di "Ai confini della realtà", un incubo in cemento senza via d'uscita; uno dei nostri preferiti del volume.
Breve sortita con il gelido Tequila e peccati, per poi passare a A volte, Satana è vicino a me, il "kolossal" del libro, la più apocalittica delle storie presentate, di quelle che non sfigurerebbero in celluloide.
Il giorno che era il giorno: frullato de La finestra sul cortile e L'inquilino del terzo piano, discesa nella follia per il protagonista e specchio del fanatismo e del suo volto presuntamente innocente.
Poi Mamma Napoli: se non vogliamo renderci conto di ciò che è in mezzo a noi, ad aiutarci arriva il soprannaturale. Convinti ora?
Il nemico è. Come diceva il maestro Lovecraft, per amare un certo genere bisogna avere un'alta dose di sensibilità, comune a pochi. Sono in molti ad essersi resi conto dello squallido gioco(e giogo) mediatico che ormai ha raggiunto livelli allucinanti, ma Samuel ce lo narra in chiave futuristica; il peggio dell'animo umano fuso ai suoi passatempi lava cervello.
Sono tornate risveglia famose paure ataviche, omaggio ai cliché del cinema e della letteratura nera, davvero inquietante e spiazzante.
Conosciamo la persona accanto a noi? Comunichiamo? L'amiamo? L'estraneo ci induce a riflessione...
Anche Candelora ammicca ai telefilm fantastici; à la I racconti della cripta, il ragazzino di turno, di solito appassionato di fumetti e scorrazzate in bicicletta, viene impersonato dal suo alter ego metropolitano e modernizzato.
E la poesia? Ci pensa L'uomo che sussurrava ai cadaveri e le sue atmosfere da gotico ottocentesco, tanto care a Poe e proseliti.
Il lynchiano Tè nero ci confonde e terrorizza, anche qui l'implacabilità della fine è resa magistralmente. Psichedelico.
Il coccodrillo è il più "quotidiano", probabilmente colpisce di più la parte realista che quella di fantasia.
Insomma, scrittura scorrevole ed immediata, tutti i palati di genere posso sollazzarsi e stringere la mano ad un promettente autore che ha la caratteristica di amare il genere. Mosca bianca...
Permetteteci una nota finale: le ultime pagine del libro presentano l'annuncio della prossima uscita, ciò ci ha procurato un tuffo al cuore, sembrava di ritrovare i "prossimamente" di vecchi fumetti o, per i più nerd, di quel software da intrattenimento che affollava le edicole dei Novanta.
Noi l'abbiamo trovato su eBay, sotto suggerimento di Simone Corà (suo blog), oltretutto al suo prezzo originale di 4,90 Euro.
Link al booktrailer, da cui abbiamo tratto il fotogramma pubblicato.

sabato 9 gennaio 2010

femminea aggressività

Amando de Ossorio "nero"
Parte seconda


Varie anche le altre digressioni orrorifiche al di là delle più note, anch'esse marcate da un qualità mediocre o sufficiente.
Las garras de Lorelei ( L'abbraccio mortale di Lorelei, 1974). A nostro parere la miglior opera visionata del regista, partendo dal soggetto fino alla realizzazione.
Si parla di una leggenda del posto (Germania), secondo cui una creatura si risvegli dal letargo per cibarsi di cuori umani, allo scopo di sopravvivere e continuare il suo sonno. Caratterizzata sia da sembianze mostruose che umane, regna in un mondo sottomarino, oltretutto conservando leggendari tesori. Oltre ai cuori materiali ne troverà uno in chiave diversa... Non originale, ma neanche puerile pretesto, concordiamo con l'idea di ambientare al di fuori della Spagna.
De Ossorio aveva una particolarità: le sue pellicole, come già detto ampiamente, peccavano in interpretazioni, ma la scelta estetica (canonicamente) era di gran rilievo; gli estimatori della "bellezza" troveranno pane per i loro denti, siamo sui livelli visivi di grandi attrici più conosciute.
Se i resuscitati ciechi eran parchi di dettagli granguignoleschi qui ci si riprende, gran cura è posta negli omicidi, efferati e credibili. Non si può dire lo stesso per l'aspetto della creatura, un intestardirsi sui particolari non fa altro che maggiorare l'idea di costume di carnevale, sembra di guardare una riproduzione del Mostro della laguna nera. Immancabili poi i momenti involontariamente esilaranti, per la gioia degli "utenti" del termine trash.
Presente ammiccamento anche al Dracula di Stoker.
Passabile.
La endemoniada (L'eretica, 1975). Ed a proposito cali imbarazzanti, provocatori di riso involontario, questa è purtroppo la punta di tutta la filmografia. Scimmiottando L'esorcista venne fuori questa versione ispanica, ricca di incongruenze e momenti sconcertanti. Il soggetto era già pronto, poche le varianti concesse dal nostro: bambina posseduta dallo spirito di un'adoratrice del demonio morta suicida cambia connotati e ne combina di cotte e di crude... verrà liberata?
Ci si domanda spesso sulla logicità delle azioni e delle rappresentazioni, forzature di trama ben evidenti.
I punti accettabili? Il globale fascino weird ed il make up non da buttar via, qualche animo più sensibile più essere sicuramente colpito da esso. E queste cose, NOI sappiamo apprezzarle.

Altre discese tenebrose sono state compiute con Malenka (Malenka, la nipote del vampiro, 1969), esistente in italico idioma, ma reperibile soltanto tramite edizione VHS, ormai costoso oggetto di culto fra collezionisti e La noche de los brujos (1973) e Serpiente de mar (1984), non localizzati qui da noi.
In conclusione... Amando de Ossorio, personalità forse più famosa per la continuità della sua saga che per reali meriti, resta però il fatto che aveva la premura sia di scrivere che di girare, volontà da apprezzare pienamente. Consigliamo i suoi film ad appassionati ed a cinefili realmente curiosi, visionatori esclusivamente di pellicole strabordanti effetti da circo fini a se stessi o forzati al cinema d'autore si tengano alla larga.

giovedì 7 gennaio 2010

sete cieca

Amando de Ossorio "nero"
Parte prima


La Spagna ha donato una fetta di gran rilevanza al cinema del terrore. Nomi come Jesús Franco o Narciso Serrador vengono spesso ricordati fra appassionati o in più obiettivi almanacchi. Interessanti anche le varie digressioni di genere: horror che si unisce all'erotico (specialità di Franco), impronte parodistiche e via di questo passo...
Ora ci concentriamo su de Ossorio, prendendo in esame soltanto la sue opere registiche "terrorifiche", ricordando altresì che le sue produzioni hanno percorso anche le strade del western, della commedia e del documentario.
Principalmente noto per la sua saga dei resuscitati ciechi, composta da quattro capitoli, cui dedichiamo questa prima parte dello speciale.
La noche del terror ciego (1971), chiamato da noi Le tombe dei resuscitati ciechi è l'esordio e forse il migliore del quartetto. Narra di un villaggio, Berzan, sede medievale di un convento di Cavalieri templari e di un cimitero degli stessi, puniti allora per atrocità di ogni sorta: alla ricerca della vita eterna perpetravano riti satanici, con annessi sacrifici umani. La condanna annetteva alla pena capitale la distruzione dei loro occhi. Si passa ai nostri giorni e si susseguono vari avvenimenti che portano alla presenza di persone sul posto, le quali verranno attaccate dai non morti guidati dal solo udito.
Difficile soprassedere sui difetti: la pellicola, così come i suoi seguiti, presenta pressapochismo e problematiche da basso budget. Recitazione scarsa ed un'ingenuità imbarazzante la fanno da padrone, non mancano i momenti di comicità involontaria. Al contrario di altri media successivi e non, qui l'elemento profondamente violento sembra mancare, un po' di splatter in più avrebbe giovato alla caratterizzazione dei crociati. Come detto, questo causa anche ristrettezze economiche, ma esiste un riscatto, precisamente nella realizzazione dell'aspetto dei cavalieri zombi. L'idea di marcio e di stantio è pienamente resa, macabro il loro grigiore multi centenario; peccato per i movimenti a tratti troppo legnosi, motivata soltanto dalla composizione quasi completamente scheletrica dei corpi. Evocative le sequenze a cavallo, il ralenti enfatizzante che le accompagna ha fatto scuola. Questi buoni dettagli vanno ad inserirsi in uno scenario di tutto rispetto (grazie anche alla fotografia di Pablo Ripoll), il paesino diroccato è da incubo, la notte fra i suoi archi e le sue case è davvero inquietante. Fondamentale anche la musica di Antón García Abril, che si riproporrà anche negli altri tre film del filone, un recupero almeno del tema portante non sarebbe disdicevole... Ottimo finale.
Scritto dallo stesso de Ossorio, coadiuvato nei dialoghi da Jesús Navarro Carrión.
El ataque de los muertos sin ojos (La cavalcata dei resuscitati ciechi, 1973). La resurrezione si ripropone a Berzan, questa volta durante i festeggiamenti per la ricorrenza della condanna. Più debole del precedente, ricicla maestranze (attori compresi, in altri ruoli...), nel bene e nel male. Nuovamente arte d'arrangiamento, si incorre nelle stesse défaillance recitative e sceneggiative. Menzione per la seconda parte, evidente omaggio "romeriano", attanagliata però da un certa lentezza e mancanza di veri e propri momenti topici. Sempre buono il make up dei resuscitati, meno il loro attacco all'edificio-salvezza.
Scrittura di nuovo ad opera dello stesso regista.
El buque maldito (La nave maledetta, 1974). Si cambia scenario. Siamo su un vecchio galeone addirittura posto in un'altra dimensione. I cavalieri erano stati presi a bordo e le loro carcasse ritornano assetate come sempre. Pecche di svolgimento più marcate e la nave che, nonostante offra un ottimo break alla serie, non rende quanto le cittadine maledette. Anche i personaggi sono meno incisivi, per non parlare dei dialoghi a volte davvero assurdi. La parte migliore è sicuramente la nichilistica fine.
E', come evidente, l'episodio meno riuscito.
La noche de las gaviotas (La notte dei resuscitati ciechi, 1975). Tutto gravita attorno a dei sacrifici di giovani ragazze, ad opera di alcuni paesani, offerti ai soliti templari in cambio della sopravvivenza del villaggio. L'atmosfera ritorna ai fasti del primo capitolo, ed è il vero punto forte dell'opera. Davvero ipnotizzante il paesino costiero, compresa la spiaggia e l'interno degli edifici. Complimenti alla fotografia di Francisco Sánchez. Maggiore attenzione generale avrebbe reso il film di tutto rispetto, forse superiore all'esordio; purtroppo rimaniamo nei lidi di sufficienza o ancor meno...
Insomma, trattasi di un'onesta serie, attualmente da destinare agli appassionati. Plot fini a se stessi, filosofia e metafore non ve ne sono, rimaniamo solo in una messa in scena dei controversi templari, qui rappresentati come mefistofelici e spietati.
Edita in vari stati (esistono versioni DVD italiane), si è presentata anche sotto forma di caratteristico cofanetto, ovviamente comprendente la serie completa.