
In questo blog esistono corposi e ben consultati articoli sull'attività cinematografica del maestro Jan Švankmajer, artista ingiustamente poco conosciuto nella nostra penisola. A far loro compagnia, per sopperire nuovamente alla mancanza, a gennaio 2011 arriverà il numero della collana Moviement Magazine, edita da Gemma Lanzo Editore, che si occuperà proprio di far luce sulla sua vita e sulle sue opere. Il saggio di apertura è orgogliosamente del sottoscritto, e pareva giusto segnalarlo...
Nell'attesa si può dare un occhio al sito ufficiale (http://www.lanzoeditore.it/), dove sarà possibile acquistare il numero in oggetto e dove si possono ordinare gli altri in catalogo, cosa sempre consigliata.
complimenti! quando vidi "i cospiratori del piacere" a Locarno nel 1996 rimasi letteralmente a bocca aperta e ordinai immediatamente le VHS della sua opera omnia e in Italia era un perfetto sconosciuto...grande Svankmajer!
RispondiEliminaNon nascondo di non saper nulla del maestro da te citato.
RispondiEliminaè colpa del fatto che la mia memoria funziona solo in base alle immagini, magari ho visto un suo film e non so che è suo, anche se ne dubito.
Nice shot!
sicuramente sarà interessantissimo! ;)
RispondiEliminaLilla
@zonekiller: fra i suoi lungometraggi non saprei quale scegliere, "I cospiratori..." è un vetta. Se hai ancora la VHS è un bel pezzo da collezione!
RispondiEliminaL'hai visto l'ultimo, "Surviving Life", proiettato a Venezia?
@Emix: penso proprio che tu abbia visto qualcosa, alcuni corti rimangono molto impressi visivamente...
@Lilla: lo penso anch'io! :) Lo comprerari? ;)
Magari me lo compro io, sembrano soldi ben spesi :)
RispondiEliminaGrazie del consiglio, nel frattempo vado a dare una sbirciatina sul sito ufficiale.
RispondiEliminaTutti a comprarlo! ;)
RispondiEliminaehi ma che blog ricco di rarità!
RispondiEliminaè un piacere essere qui.
ho dato anch'io il mio contributo su Svankmajer a questa iniziativa, vedremo cosa ci sarà, sono curioso. ciao. :)
@robydick: grazie! Anche tu grande estimatore del praghese, eh? Curiosissimo anch'io su come si sono espressi gli altri!
RispondiEliminaA presto!